The paper documentation produced by Raddi is scattered among various offices and institutions.
Part of his archive is currently kept in the botanical headquarters of the Library of Sciences of the University of Florence, but the methods and timing of the acquisition are still uncertain. It is likely that there was a donation from the heirs around the 1840s, following the interest of Grand Duke Leopold II and coinciding with the arrival in Florence, as director of the Botanical Museum, of Filippo Parlatore. The papers are divided into five binders and include correspondence, deeds and documents, manuscripts (notes on fungi, pteridophytes and Brazilian flora, writings on zoology, memoirs of trips made to Brazil and Egypt).
Other correspondences of Raddi are kept in six different institutions, namely:
Most of Raddi’s botanical collections are in the herbaria of the universities of Florence, Pisa and Bologna.
Delle specie nuove di funghi ritrovate nei contorni di Firenze, e non registrate nel Systema Naturae di Lin- neo. Memorie di Matematica e di Fisica della Società delle Scienze in Modena.
Di alcune specie nuove e raro di piante critrove para ritrovate nei contorni di Firenze. Atti dell’Accademia delle Scienze di Siena, detta de’ Fisiocritici. Novae species cryptogamarum inventae in Florentinis suburbanitatibus, et descriptae in quadam memoria inserta in Volumine Academiae Senensis.
Jungernanniografia etrusca. Memoria del Signor Giuseppe Raddi Fiorentino. Atti della Società Italiana delle Scienze di Modena Novarum vel rariorum ex cryptogamia Stirpium in agro Florentino collectarum Decades duae. Opusco- li Scientifici, Bologna 2 tavole esterne di testo.
Synopsis filicum brasiliensium auctore Josepho Raddio ex XL Viris Societatis Italicae Scientiarum aliarunque Academiarum Socio. Typis Annesii de Nobilibus, Bonomiae: 1-19. Tabelle 1-2. Di alcune piante esculenti del Brasile, e specialmente di una nuova specie di Solano a frutta edule. Annales da I. e R. Accademia de’ Georgofili 2: 537-543.
Di alcune specie nuove di rettili e piante brasiliane. Annali della Società Italiana delle Scienze di Modena. 18: 1-39. Tabelle 1-4. Quaranta piante nuove del Brasile raccolte e descritte da Giuseppe Raddi. Atti della Società Italiana delle Scienze a Modena. 18: 1-35. Tabella 1.
Notizie riguardanti la Vita e gli Studi del Dotrasgou Giovacchino Carradori. Annali della Società Italiana delle Scienze di Modena. 19(1): 1-8. Breve osservazione sull’isola di Madeira fatta nel viaggio da Livorno a Rio-Janeiro da Giuseppe Raddi fio… 47 rentino. Stabilimento tipografico Luigi Pezzati, Firenze. Pd. 1-19.
Crittogame brasiliane raccolte e descritte dal signor Giuseppe Raddi. Memoria. Tipografia della fotocamera, Mo- dena. Pd. 1-33.
Agrostografia brasiliensis. Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze, Lettere ed Arti. 2: 331-383. Tabella 1 Prosegue la descrizione dei rettili brasiliani. Memorie. Atti della Società delle Scienze di Modena. Tipografia. Pagine 58-73. Descrizione di una nuova Orchidea Brasiliana. Memorie di Matematica e Fisica della Società Italiana delle Scienze. 19: 219-222. Tabella 6. Rapporto intorno alle Crisalidi di alcuni in setti dannosi al grano. Continuazione degli Annali della I. e R. Accademia de’ Georgofili. 3: 353-356. Melastome brasiliane. Memorie della Società Scientifica Italiana di Modena. Tipografia Camerale, Modena. Pd. 1-64. Tabelle 1-6.
Plantarum Brasiliensium nova genera et species novae. Typographia Aloysii Pezzati, Florentiae. Pp. 1- 101. Tabelle 1-97.
Dell’Araucaria del Brasile. Atti della I. e R. Ac Academia do Georgofili. 5: 185-189. Supplemento alle memorie di Giuseppe Raddi dal titolo Crittogame Brasiliane. Tipografia Camerale, Modena. Pd. 1-14. Tabelle 1-6.
Enumerazione delle specie di Piper raccolte dal Sig. Giuseppe Raddi. Nuovo Giornale de’ Letterati in Pisa. 17: 3-8. Tabella 1. Descrizione di una nuova specie di Elettari o Cardamomo del Brasile. Nuovo Giornale de’ Letterati in Pisa. 17: 12-15. Tabella 1.